• Chi sono
    • Di cosa mi occupo
    • Video utili
    • Gallery
    • Team
  • Info sulla terapia
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti e Sedi
Menu
  • Chi sono
    • Di cosa mi occupo
    • Video utili
    • Gallery
    • Team
  • Info sulla terapia
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti e Sedi
Prenota

Tag: educazione

Perché i bambini ipersensibili faticano di più a scuola?

19 Settembre 202218 Settembre 2022Dott. Francesco Ferranti

L’ipersensibilità spinge ad approfondire troppo i concetti studiati e a non riuscire, dato quel continuo bisogno di approfondire, a seguire al meglio il programma scolastico.

Figli sensibili e genitori invadenti

10 Luglio 202210 Luglio 2022Dott. Francesco Ferranti

I figli potrebbero estromettere completamente i genitori dalle scelte importanti delle loro vite, pur di non sentire il peso della loro invadenza.

Genitori ipersensibili, quale impatto sui figli?

28 Giugno 202223 Giugno 2022Dott. Francesco Ferranti

L’ipersensibilità di un genitore potrebbe rendere abbastanza incostante il suo metodo educativo, che potrebbe oscillare dall’essere esageratamente rigidi all’essere esageratamente permissivi.

Ipersensibilità: come affrontarla

31 Maggio 202229 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Essere troppo sensibili è considerato un difetto da correggere. Soprattutto quando si tratta di maschi, si pensa all’ipersensibilità come ad una condizione invalidante nell’affrontare la vita di tutti i giorni.

Ipersensibilità? No grazie: i sintomi del rifiuto di una parte di sé

24 Maggio 202222 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Chi è ipersensibile nega sé stesso e si nega, evitando di affidarsi al suo sentire. Hai presente quando si dice: “fare scelte di pancia”? bene, chi è ipersensibile evita di affidarsi all’istinto.

Come affrontare la separazione in base all’età dei figli

26 Aprile 202223 Aprile 2022Dott. Francesco Ferranti

In questa guida potrai avere qualche consiglio su come organizzare i tempi e le giornate senza sconvolgere troppo la quotidianità dei figli. Capirai, però, che ad età diverse corrispondo esigenze diverse.

Adolescenti di oggi: pregiudizi e verità

4 Gennaio 20222 Gennaio 2022Dott. Francesco Ferranti

L’adolescenza, che prima era un modo per emanciparsi dal controllo dei propri genitori, oggi è ancora più destabilizzante. I ragazzi di oggi sono cosi emotivamente prossimi ai loro genitori da sentire come proprio il loro dolore e farsi carico dei loro problemi.

Adolescenti e futuro: chi voglio diventare da grande?

28 Dicembre 202127 Dicembre 2021Dott. Francesco Ferranti

Chi sono oggi i veri punti di riferimento degli adolescenti? Sembrerà strano ma siete ancora voi care mamme e papà: gli adolescenti scelgono ancora i loro genitori come punto di riferimento, anche se...

Ribellione adolescenziale: il ruolo dei genitori

12 Novembre 202112 Dicembre 2021Dott. Francesco Ferranti

Imporre al figlio il proprio modo di vivere e di pensare non dando modo ai figli di vivere le loro esperienze e di pensare con la propria testa, è qui che nasce e si consolida il primo sentimento di ribellione.

Maternità e famiglia: quando i parenti fanno troppo

28 Giugno 202112 Dicembre 2021Dott. Francesco Ferranti

"...ha buone intenzioni e vuole aiutare ma di fatto non fa altro che controllare quello che fate e dire che sbagliate questo e quello. È vostra madre ma non la sopportate più. Che fare allora quando un genitore diventa troppo invadente?"

Navigazione articoli

1 2 →

Seguimi su Facebook

Categorie

  • Area riservata (1)
  • Blog (116)
  • Clinica (14)
  • Convegni (1)
  • Film (1)
  • Genitori e figli (40)
  • Recensioni (2)
  • Risorse utili (3)
  • Separazione: ricomincio da me (14)
  • Tutto o quasi sulla coppia (32)

Link Utili

Contatti

  • Psicologo Psicoterapeuta
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sez. A n° 6527
  • P. Iva 05309230877
Facebook Twitter Youtube
  • Info sulla terapia
  • Colloquio on line
  • Seguimi su Facebook
  • Seguimi su Youtube
  • Privacy Policy
  • Tel: 3772892311
  • psicoferranti@gmail.com
  • Mappa sede di Licata
  • Mappa sede di Gela
  • Psicologo Psicoterapeuta
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sez. A n° 6527
  • P. Iva 05309230877
Facebook Twitter Youtube

Link Utili

  • Info sulla terapia
  • Colloquio on line
  • Seguimi su Facebook
  • Seguimi su Youtube
  • Privacy Policy

Contatti

  • Tel: 3772892311
  • psicoferranti@gmail.com
  • Mappa sede di Licata
  • Mappa sede di Gela