...molte donne ora sono più ferme, meno ossessive, con l’umore meno “altalenante” perché hanno così tante cose da fare, da gestire, da regolarizzare da aver sviluppato... Continue reading
Autore: Dott. Francesco Ferranti
Uomini, pensione e virilità: adesso “chi sono”?
Mi capita sempre più spesso di incontrare uomini che dopo aver raggiunto la tanto sperata pensione vanno incontro ad un calo importante dell'umore, come mai questo accade? Scopriamolo insieme!Continue reading
Cos’è la felicità per la donna? E per l’uomo?
"...un errore che le donne commettono è quello di concentrarsi troppo sugli altri e su come rendere l’esistenza dell'altra persona più appagante. Nel momento in cui queste attenzioni non vengono ricambiate..."Continue reading
Donne vs uomini: modi diversi per affrontare e risolvere i problemi
"In linea generale, gli uomini tendono ad essere più “spensierati” ma non in senso negativo. Essi tendono a dare meno peso alle paure e ad affrontare di petto le situazioni mentre le donne..."Continue reading
Donne e Uomini a lavoro: due mondi a confronto
...quando le donne svolgono lavori maschili, è ancora più importante che possano esprimere nel privato il proprio lato femminile, affinché ormoni maschili e femminili raggiungano un salutare equilibrio. Senza il giusto equilibrio di ormoni, le percezioni di noia, insoddisfazione...Continue reading
Perché la donna tende a dare di più nella relazione rispetto all’uomo?
Non bisogna meravigliarsi molto dei comportamenti poco “altruisti” della maggior parte degli uomini perché spesso essi sono retaggio di un’educazione prettamente maschilista nella quale “il maschio” non hai mai provveduto nemmeno a piegarsi la sua biancheria.Continue reading
Perché è così difficile comunicare con il nostro partner?
"La donna si aspetta che i propri bisogni vengano soddisfatti senza che sia necessario chiederlo. Si aspetta di ricevere lo stesso trattamento, senza mai pensare che ogni essere umano è diverso..."Continue reading
Perché dimentichiamo di essere umani?
Impariamo a correre per non sentire le nostre emozioni, sfiniamo i nostri sensi per anestetizzare ciò che proviamo...ma cosa rimane di noi? Dove finiscono i nostri bisogni emotivi?Continue reading
“Non riesco a staccare!”: quando il lavoro diventa una droga
Pur di ricevere apprezzamenti e manifestazioni d’affetto, dai colleghi e dal capo, è disposto a tutto: sacrifica tempo, salute e affetti. È un impiegato modello, super efficiente, instancabile...Continue reading
“Amore”, gelosie ed amicizie nella dipendenza affettiva.
Tende ad eclissarsi nella sua ombra: dimentica sé stesso, sacrifica la carriera e i progetti personali per dedicarsi a quelli dell’altro e garantire la sua completa disponibilità. Continue reading