Francesco Ferranti

Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Francesco Ferranti

Psicologo Psicoterapeuta Formatore

Chi sono

Sono uno psicologo specializzato in psicoterapia cognitivo comportamentale.

Nel mio studio cerco di creare un ambiente sicuro e accogliente, dove ogni individuo possa sentirsi ascoltato e compreso.

Ogni persona è unica e speciale, con la propria storia, le proprie sfide e le proprie risorse.

Per questo motivo, il mio approccio mira a valorizzare le peculiarità di ciascun paziente, promuovendo un percorso di scoperta e potenziamento delle proprie capacità e risorse interiori.

I principali servizi offerti

Di cosa mi occupo

Ansia

Attacchi di panico, fobie, disturbo post traumatico.

Umore

Depressione, Disturbo Bipolare

Alimentazione

Abbuffate, anoressia, bulimia

Coppia

Migliorare la relazione, Riconoscere ed uscire da una relazione tossica

Spazio test

E’ possibile effettuare test per l’orientamento universitario

Divulgazione

Trovi i miei articoli sul blog. Ho un canale Youtube dove parlo di psicologia 

Step by step

Fasi della terapia

#1

Primo contatto

È normale provare timore o incertezza all’idea di iniziare un percorso di psicoterapia. Questi sentimenti sono comprensibili quando ci si trova ad affrontare qualcosa di nuovo. 

#2

Primo colloquio

E’ un’opportunità per conoscerci reciprocamente. Mi servirà per capire quali sono le tue esigenze e delineare insieme gli obiettivi

#3

Strategia

Definiremo insieme un percorso su misura, concordando tempi e azioni che rispettino i tuoi bisogni. Ogni fase sarà pensata per accompagnarti in modo graduale e mirato verso il cambiamento desiderato.

#4

Fare spazio

Imparerai a riconoscere e lasciare andare ciò che ti provoca dolore e malessere, sviluppando nuovi strumenti per affrontare le sfide della vita in modo più consapevole e con maggiore serenità.

#5

Prendersi cura

Durante questo percorso, imparerai a prenderti cura del tuo mondo emotivo, coltivando con delicatezza la tua crescita interiore e sviluppando un rapporto più profondo e consapevole con te stesso.

#6

Saluti

Questa è la conclusione di un viaggio importante, ma rappresenta anche l’inizio di una nuova vita. È il momento perfetto per rimettersi in gioco, affrontare nuove sfide e scoprire il tuo potenziale.

Test Psicologici

Non semplici quiz, ma strumenti scientifici per esplorare il tuo benessere psicologico. Disponibili presso il mio studio e su richiesta anche on line.

MMPI-2

Test standardizzato per valutare la personalità adulta. Fornisce un profilo completo per supportare la diagnosi clinica e la pianificazione del trattamento.

Dicono di me

Storie di cambiamento, la voce di chi mi ha incontrato ed ha condiviso con me parte della propria vita.

Galleria fotografica

Domande Frequenti

Cos'è la CBT?

La psicoterapia cognitivo comportamentale ti permette di cambiare il modo in cui osservi gli eventi, come se indossassi lenti nuove. Riconoscendo e modificando i pensieri disfunzionali, puoi affrontare con maggiore equilibrio emozioni come ansia, tristezza o stress e gestire le sfide quotidiane con più chiarezza e sicurezza.

Il primo colloquio è gratuito?

Il primo colloquio non è gratuito.

Esso risulta essere uno dei momenti più importanti della terapia ed anche uno dei più impegnativi, è il momento dell’accoglienza, è il momento in cui si buttano le basi per una sana relazione.

Serve per capire quali sono gli obiettivi che desiderate raggiungere e delineare insieme una strategia per farlo.

Quanto costano gli incontri?

Il costo varia in base al tipo di prestazione che verrà erogata (colloqui individuali, di coppia, valutazioni psicodiagnostiche ecc…).

Tariffa media per colloquio individuale: 60€

Gli incontri hanno una durata di circa 60 minuti.

La fattura è detraibile ai fini fiscali come spesa sanitaria.

La terapia dura molto tempo?

No. L’approccio cognitivo comportamentale è una terapia a breve termine.

In alcuni casi già dopo pochi incontri sarà possibile notare un cambiamento importante nella vostra vita.

Gli obiettivi ed i tempi verranno concordati insieme.

Come prenotare

Per poter prenotare un appuntamento è possibile chiamare la segreteria al 3772892311.

Potete prenotare anche tramite whatsapp al 3772892311 indicando:

  • Nome e cognome;
  • Età (i minori devono avere il consenso dei genitori);
  • Sede scelta per l’incontro (Licata o Gela);
  • Modalità (In sede oppure on line).

Sarà nostra cura programmare l’appuntamento in base alle preferenze da voi indicate.

Orario di apertura

Sede di Licata: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19.

Termini e condizioni

I posti disponibili sono limitati perché desidero seguire ogni persona con attenzione e cura, dedicando il giusto tempo a ciascun percorso.

Gli appuntamenti sono distanziati di 30 minuti: rispettare gli orari aiuta a garantire la vostra privacy e un’esperienza più serena.

Se non fosse possibile partecipare a un appuntamento, vi chiedo di avvisare tempestivamente, così da permettere ad altri di usufruire del tempo disponibile.

Il mancato rispetto degli orari o la disdetta di tre appuntamenti consecutivi potrà portare, purtroppo, all’interruzione della terapia.

Seguire queste semplici regole permette di ridurre i tempi d’attesa e di vivere ogni seduta con la massima tranquillità e riservatezza.