I figli potrebbero estromettere completamente i genitori dalle scelte importanti delle loro vite, pur di non sentire il peso della loro invadenza.
Tag: ipersensibile
Genitori ipersensibili, quale impatto sui figli?
L’ipersensibilità di un genitore potrebbe rendere abbastanza incostante il suo metodo educativo, che potrebbe oscillare dall’essere esageratamente rigidi all’essere esageratamente permissivi.
Tuo figlio è sensibile? Non proteggerlo!
Molti genitori di figli ipersensibili si sentono sopraffatti dalla sensibilità dei loro bambini e cercano di assecondare quasi sempre i loro capricci. Ecco, cari mamma e papà, mi spiace deludervi: non c’è niente di più sbagliato. Mi spiego meglio...
Sensibili e perfezionisti, come aiutare i vostri figli?
Un bimbo ipersensibile sente su di sé il peso delle aspettative dei genitori, vorrebbe sempre essere il bimbo perfetto e sempre bravo.
Troppi stimoli: come evitare lo stress nei bambini ipersensibili
Le persone ipersensibili tendono ad analizzare molto nel dettaglio tutto quello che li circonda, per abituarsi agli stimoli ricevuti e non sentirsi sopraffatti. Se qualcosa nel loro ambiente cambia, il processo riparte da zero.
Ipersensibilità: come affrontarla
Essere troppo sensibili è considerato un difetto da correggere. Soprattutto quando si tratta di maschi, si pensa all’ipersensibilità come ad una condizione invalidante nell’affrontare la vita di tutti i giorni.