• Chi sono
    • Di cosa mi occupo
    • Video utili
    • Gallery
    • Team
  • Info sulla terapia
  • Blog
    • Tutto o quasi sulla coppia
    • Genitori e figli
    • Separazione: ricomincio da me
  • Testimonianze
  • Contatti e Sedi
Menu
  • Chi sono
    • Di cosa mi occupo
    • Video utili
    • Gallery
    • Team
  • Info sulla terapia
  • Blog
    • Tutto o quasi sulla coppia
    • Genitori e figli
    • Separazione: ricomincio da me
  • Testimonianze
  • Contatti e Sedi
Prenota

Tag: genitori

Figli sensibili e genitori invadenti

10 Luglio 202210 Luglio 2022Dott. Francesco Ferranti

I figli potrebbero estromettere completamente i genitori dalle scelte importanti delle loro vite, pur di non sentire il peso della loro invadenza.

Genitori ipersensibili, quale impatto sui figli?

28 Giugno 202223 Giugno 2022Dott. Francesco Ferranti

L’ipersensibilità di un genitore potrebbe rendere abbastanza incostante il suo metodo educativo, che potrebbe oscillare dall’essere esageratamente rigidi all’essere esageratamente permissivi.

Tuo figlio è sensibile? Non proteggerlo!

19 Giugno 202219 Giugno 2022Dott. Francesco Ferranti

Molti genitori di figli ipersensibili si sentono sopraffatti dalla sensibilità dei loro bambini e cercano di assecondare quasi sempre i loro capricci. Ecco, cari mamma e papà, mi spiace deludervi: non c’è niente di più sbagliato. Mi spiego meglio...

Sensibili e perfezionisti, come aiutare i vostri figli?

12 Giugno 202213 Giugno 2022Dott. Francesco Ferranti

Un bimbo ipersensibile sente su di sé il peso delle aspettative dei genitori, vorrebbe sempre essere il bimbo perfetto e sempre bravo.

Troppi stimoli: come evitare lo stress nei bambini ipersensibili

6 Giugno 20226 Giugno 2022Dott. Francesco Ferranti

Le persone ipersensibili tendono ad analizzare molto nel dettaglio tutto quello che li circonda, per abituarsi agli stimoli ricevuti e non sentirsi sopraffatti. Se qualcosa nel loro ambiente cambia, il processo riparte da zero.

Ipersensibilità: come affrontarla

31 Maggio 202229 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Essere troppo sensibili è considerato un difetto da correggere. Soprattutto quando si tratta di maschi, si pensa all’ipersensibilità come ad una condizione invalidante nell’affrontare la vita di tutti i giorni.

Ipersensibilità? No grazie: i sintomi del rifiuto di una parte di sé

24 Maggio 202222 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Chi è ipersensibile nega sé stesso e si nega, evitando di affidarsi al suo sentire. Hai presente quando si dice: “fare scelte di pancia”? bene, chi è ipersensibile evita di affidarsi all’istinto.

Ipersensibilità: cos’è e come gestirla

17 Maggio 202215 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Il pensiero comune associa alla troppa sensibilità diversi problemi relazionali: chi è troppo sensibile tenderà secondo molti a soffrire di depressione e di ansia. È vero, può succedere, ma non è sempre cosi.

Divorzio: e adesso che faccio?

10 Maggio 20225 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

La parte peggiore di un divorzio viene quando le acque si sono calmate, quando è arrivato il momento di trovarsi da solo ad affrontare il proprio dolore e la propria solitudine.

Separazione: il futuro dei figli adulti 

3 Maggio 20221 Maggio 2022Dott. Francesco Ferranti

Sono tanti i figli di persone separate che si limitano ad avere relazioni superficiali, pur di evitare di affrontare la propria paura dei legami. 

Navigazione articoli

1 2 … 5 →

Seguimi su Facebook

Categorie

  • Area riservata (1)
  • Blog (101)
  • Clinica (5)
  • Convegni (1)
  • Film (1)
  • Genitori e figli (38)
  • Risorse utili (3)
  • Separazione: ricomincio da me (14)
  • Tutto o quasi sulla coppia (31)

Psicologo Psicoterapeuta

Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sez. A n° 6527

P. Iva 05309230877

Contatti

  • Tel: 3772892311
  • psicoferranti@gmail.com
  • Mappa sede di Licata
  • Mappa sede di Gela

Link Utili

  • Info sulla terapia
  • Colloquio on line
  • Seguimi su Facebook
  • Seguimi su Youtube
  • Privacy Policy