Le linee guida internazionali sulla chirurgia bariatrica prevedono oltre ai vari controlli pre-operatori, la necessità di valutare la buona salute psichica del paziente e la presenza o meno di comportamenti che potrebbero essere poco adeguati o peggio ancora dannosi per la persona nel post intervento. Lo psicologo ha il compito di valutare l’idoneità all’intervento e qualora lo ritenga necessario suggerire dei percorsi di cura al fine di preparare adeguatamente la persona a questo importante passo.